Convegno "Opere su carta in mostra: patrimoni accessibili", Torino, 29 ottobre 2024
Interventi dei relatori
Lectio magistralis a cura di Pete Kercher, Ambasciatore EIDD–Design for All Europe – Design for All: una strategia progettuale per il patrimonio culturale. Storia, evoluzione, ragionamenti, metodi
E. Dolza e N. Della Maggiora, IST–Istituto dei Sordi Torino e CCW–Cultural Welfare Center, L’accessibilità nei luoghi della cultura per le persone sorde
A. Peiretti, Fondazione Paideia, Ausili e strategie in Comunicazione Aumentativa Alternativa
C. Burdizzo e M. Zappa, Biblioteche Civiche Torinesi, Le Biblioteche Civiche Torinesi e la lettura accessibile. Esperienze in corso
C. Araimo, CAMERA-Centro Italiano per la Fotografia – Senti che foto! La fotografia accessibile
M. Carassi, Associazione Amici Archivio di Stato di Torino OdV - Esperienze di accessibilità ai documeni d’archivio
L. Dal Pozzolo, Fitzcarraldo Engineering - Promuovere l’accessibilità: Il caso del PEBA all’Archivio di Stato di Torino
E. Monzeglio, Consulta per le persone in difficoltà (CPD) Torino - Per l’inclusione scolastica: dall’esilio interno alla partecipazione attiva
I. Pani , Museo Nazionale dell'Automobile Torino - Un percorso aperto per un museo di tutti