PEC: sab-pie@pec.cultura.gov.it    e-mail: sab-pie@cultura.gov.it     tel: (+39) 011 4361117

Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Piemonte e della Valle d'Aosta

Eventi

Dialoghi in Archivio. Riflessioni e prospettive per un patrimonio condiviso.

Segnaliamo l'iniziativa

Dialoghi in Archivio. Riflessioni e prospettive per un patrimonio condiviso.

Ciclo di incontri con gli autori organizzato dall’Archivio di Stato di Torino e dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografia del Piemonte e della Valle d’Aosta. 

Il programma:

8 aprile 16.30
Marco Carassi, Appunti di storia delle istituzioni e degli archivi per archivisti piemontesi, Hapax editore 2024

6 maggio 10.30
Fondazione Hruby, La bellezza sfregiata. Un patrimonio da difendere, Fondazione Enzo Hruby 2023

21 maggio 17.30
Marco Palmieri, Italiani d’America. La grande emigrazione negli Stati Uniti, Il Mulino 2024
e
Domenico Lijoi, Emigrazione e rimesse nel contesto socio economico della Calabria Ionica, Città del Sole edizioni 2009

10 giugno 16.30
Costanza Lisi, I Consolati del Regno di Sardegna nel Levante ottomano e nell’Africa del Nord, Celid 2024

 

Giornata di formazione professionale “Diritto dei beni culturali: le istituzioni e il notariato a confronto”

Diritto dei beni culturali: le istituzioni e il notariato a confronto”.

La Soprintendenza archivistica e bibliografica del Piemonte e della Valle d’Aosta partecipa alla giornata di formazione professionale promossa dal Consiglio Notarile di Torino, insieme alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio della Città Metropolitana di Torino e al Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. 

Dove: presso la sede del Consiglio Notarile di Torino, via Bertola 40

Quando: alle ore 15

Modalità di iscrizione: tramite il seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeZmKgj4EQa3jDB-SbVYZTc2k5WLR_XaOx8MNrRGVpMpvaeUw/viewform

Convegno "Opere su carta in mostra: patrimoni accessibili"

Giornata di studi “Opere su carta in mostra: patrimoni accessibili”, coordinata dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica del Piemonte e della Valle d’Aosta in collaborazione con l’Archivio di Stato di Torino

La giornata di studi “Opere su carta in mostra: patrimoni accessibili”, coordinata dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica del Piemonte e della Valle d’Aosta in collaborazione con l’Archivio di Stato di Torino, intende arricchire le iniziative organizzate per le Giornate Europee del Patrimonio 2024, offrendo un’ampia riflessione teorica e metodologica sulle nuove strategie per garantire l’accessibilità del patrimonio culturale, in particolare modo documentario e bibliografico, alla più ampia pluralità possibile di utenti, diversi fra loro per capacità percettive, motorie e cognitive.

La specificità dei manufatti cartacei costituisce infatti una sfida particolarmente complessa per coloro che elaborano strumenti per garantirne la fruizione, in particolare in occasione di mostre ed eventi espositivi. Limitate e circoscritte sono ancora oggi le proposte in tal senso attuate dagli enti che conservano opere su carta: una ragione ulteriore per proporre un confronto tra interlocutori qualificati, utile a introdurre o rafforzare buone pratiche.

Al centro della riflessione sarà quindi la progettazione secondo i principi del “design for all”: tale approccio risulta infatti fondamentale per garantire la fruizione di spazi e servizi in modo autonomo da parte di persone con esigenze e abilità diversificate.

Dove: Archivio di Stato di Torino – Sezione Corte, Sala Conferenze – piazzetta Mollino, 1
Quando: martedì 29 ottobre 2024 ore 11. Alle 14.30 è prevista una visita alla mostra “Immaginare il mondo” (con traduzione LIS).
Ingresso libero fino a esaurimento posti: è gradita conferma della partecipazione scrivendo a sab-pie.comunicazione[at]cultura.gov.it (specificando esigenze legate all’accessibilità).
Per accedere alla diretta streaming della giornata cliccare qui.

 

Domenica di carta 2024

Il 12 e 13 Ottobre in occasione della Domenica di Carta 2024 l'Archivio di Stato di Torino e la Soprintendenza archivistica e bibliografica del Piemonte e della Valle d'Aosta propongono visite guidate al Laboratorio di Restauro delle Sezioni Riunite.

Mostra "Immaginare il mondo. Storie di esplorazioni, scoperte e mostri marini".

Mostra organizzata in collaborazione con l'Archivio di Stato di Torino in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 27-29 settembre 2024 presso Archivio di Stato di Torino, piazza Castello 209



Ultimo aggiornamento: 17/03/2025